Visualizzazione post con etichetta pittura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pittura. Mostra tutti i post

domenica 12 maggio 2019

#TAG

Quest'opera fa parte di un progetto più ampio, #TAG, la cui idea centrale di  è quella di associare un VOLTO-COLORE ad una PAROLA-CONCETTO.
Ricercare me stesso negli altri, in quello che fanno, quello che pensano, rimodellando il loro pensiero in base a ciò che sento più giusto, questo è sempre stato il mio metodo per affrontare le sfide che la vita ci pone d'innanzi tutti i giorni. Qui con queste opere cerco di dare forma e colore a questi concetti . Emozioni e sensazioni , come colori che pervadono il viso ed il corpo facendolo comunicare il proprio stato d'animo. Le TAG accompagnano il mio percorso, fissandole come dei segnali per ritrovare la strada in caso di smarrimento.
Ma l'esito di questa ricerca è lasciata al fruitore dell'opera ed alla sua singolare percezione di essa, magari ritrovandosi anche lui nell'immagine che sta guardando.

This work is part of a larger project, #TAG, whose central idea is to associate a FACE-COLOR with a WORD-CONCEPT.
Searching for myself in others, in what they do, what they think, reshaping their thinking based on what I feel is right, this has always been my method of facing the challenges that life presents us with every day . Here with these works I try to give shape and color to these concepts. Emotions and sensations, like colors that pervade the face and the body making it communicate its own state of mind. The TAGs accompany my journey, fixing them as signals to find the road in case of loss.
But the outcome of this research is left to the user of the work and its unique perception of it, perhaps even finding himself in the image he is looking at.

#SOUL - Acrilico su tavola, 70x100 cm

#EXPERIENCE - Acrilico su tavola, 70x100 cm

#RESISTANCE - Acrilico su tavola, 70x100 cm

#PRIDE - Acrilico su tavola, 70x100 cm
#HOPE - Acrilico su tavola, 70x100 cm



...WORK IN PROGRESS

domenica 14 maggio 2017

Last Urban-Landscape

Ultimamente mi sto dedicando alla realizzazione di quadri di paesaggio, quel paesaggio che accomuna un po' tutte le nostre città, sottopassaggi, ripetitori, tralicci, industrie. Si, l'Italia è anche questo e non solo monumenti di grandi architetti o paesaggi di boschi sterminati dove ti puoi perdere, basta voltarsi e un segno dell'uomo c'è ovunque.
L'idea è quella di far interpretare la mia città, Terni, come una chiave passepartout.

Burning City - Acrilico su tela - 20x20 cm - 2017

Liquid asphalt - Acrilico su tela - 20x20 cm - 2017

Objects in the sky - Acrilico su tela - 20x20 cm - 2017

Electric landscape 1 - Acrilico su tela - 20x20 cm - 2017

Electric landscape  2- Acrilico su tela - 20x20 cm - 2017
Lately, I am devoting myself to the realization of landscape paintings, a landscape that unites all our cities, subways, repeaters, trellis, industries. Yes, Italy is also this and not just monuments of great architects or landscapes of endless woods where you can lose, just turn around and a sign of man is everywhere.
The idea is to make my city, Terni, interpret as a passepartout key.

domenica 22 gennaio 2017

RED INDUSTRY


Le città che dipingo sono ferme con le ciminiere che non sbuffano vapori. Queste sono le rimanenze di quel pensiero positivo ottocentesco nato in Francia e che in letteratura conosciamo come Verismo in Italia e Naturismo in Francia.
Qui in questo quadro dipingo un angolo della mia città, Terni. Questa città che tutti i giorni diviene fonte di idee. Ogni mio quadro diviene un pezzo di un grande disegno, come fa G. B. Piranesi nella grande "Pianta di Roma" del 1762, dove all'ordito della pianta storica ne sovrappone una di sua invenzione che ne ricalca i caratteri.

Bozzetto, matita su carta

Red Industry, Acrilico su taela, 100x50
Web city, Acrilico su tavola, 100x60
The cities that I paint are firm with no smokestacks puffing vapor. These are inventories of the nineteenth positive thinking born in France and that in literature know as Verismo in Italy and Naturism in France.
Here in this picture I paint a corner of my city, Terni. This city that every day becomes a source of ideas. Each of my paintings becomes a piece of a bigger picture, as does G. B. Piranesi in the great "Plan of Rome" in 1762, where the warp of the historic plant it overlaps a his invention that follows the characters.



domenica 6 dicembre 2015

Monti Martani in mostra

In occasione della mostra di pittura e fotografia dal 5 al 8 Dicembre 2015, organizzata dall'associazione OROS, presso il Cenacolo San Marco, ho realizzato due vedute dei Monti Martani.
Ho scelto queste due viste poiché sono in stretto contatto con la città e la sua contemporaneità, una mette in stretto rapporto i volumi degli edifici, che si adagiano sulla piana, con la grande massa del Monte Eolo, che sovrasta il tutto come fosse a guarda. L'altro è il prolungamento della città tramite le arcate della ferrovia che la mettono in collegamento con i territori circostanti. Sovraztato dalle torri di guardia di Rocca San Zenone.

Il soffio del Monte Eolo - 65x45 cm - Acrilico su tavola

Passaggio ad Est - 65x45 cm - Acrilico su tavola

lunedì 24 agosto 2015

ESTEMPORANEA SUBIACO 2015

Sogno - Acrilico su tela, 50x70
Vincitore di uno dei dieci premi speciali del concorso.

Vi presento il luogo:

Camminando sul sentiero che porta dai ruderi della Villa di Nerone al Santuario dei Benedettino incontriamo questa cappellina dedicata a Santa Maria in oro.


Le prime stesure di colore e... i primi ripensamenti



Verso la conclusione



lunedì 20 luglio 2015

I LUOGHI SCOMODI

Ci sono i NONLUOGHI (luoghi di passaggio senza identità), gli IPERPAESAGGI (fotografie di paesaggio con testo interattivo) e poi ci sono quei luoghi, creati dall'uomo, che troppo spesso fingiamo non esistano, ma che tutti i giorni condizionano la nostra vita consciamente ed inconsciamente. Li chiamerei i LUOGHI SCOMODI, (scomodi alla politica, a chi pensa solo a consumare, a chi non ha rispetto per l'ambiente)
Usiamo elettrodomestici ogni giorno come fosse sempre stato così, senza ricordarci da dove viene l'elettricità consumata, come arriva a noi e come è prodotta.
Ecco qua! Voglio raccontarvi la quotidianità di tutto quello che facciamo ogni giorno tramite delle immagini colorate, ma viste sempre dal lato che meno immaginate.

There are NON-PLACES (places of passage without identity), the IPERLANDSCAPE (landscape photographs with interactive text) and then there are those places, man-made, that too often we pretend do not exist, but that every day affect our lives consciously and unconsciously. I would call them the UNCOMFORTABLE PLACES, (uncomfortable to politics, to those who think only to consume, to those who have no respect for the environment)
Appliances we use every day as it always has been, without remembering where does the electricity consumed, how it gets to us and how it is produced.
Here it is! I want to tell the daily life of everything we do every day through the colorful pictures, but always seen from the side that you would not immagine.

Inceneritore - Acrilico su tavola 60X40 cm

Traliccio - Acrilico su tavola 65X42 cm

giovedì 2 luglio 2015

CantArt Festival


Montano S. Felice , Giulianello - Acrilico su tavola, 45x40 cm

Lo Stallone - Acrilico su tela - 40x40 cm
  
Alexandru - Acrilico su tela 40x40 cm

Piazza Umberto I, Giulianello - Acrilico su tavola 40x40 cm

1° Giorno


Il "Cantastorie" Felice Pantone

2° Giorno


Tutti gli artisti e gli organizzatori insieme

3° Giorno


Con il Maestro  Carlo Fantauzzi

CantaArt Festival Artisti di Strada a GIULIANELLO dal 20 - 28 giugno 2015
Presentazione delle opere della Pittrice Eva Maria Schmuck
da sinistra il pittore Laris Conti, l'artista di strada Felice Pantone, la pittrice Cristina D'angelo, la pittrice Eva Shunk, la pittrice e ceramista Carmelina D'Andrea, il pittore Vittorio Lo Feudo, la pittrice Ornella Rondonotti, il cantante Giacomo Verde, la relatrice Diana Simoncini, il promotore di CantArt Festiva Umberto Proietti e il M° Carlo Fantauzzi .


Il Manifesto del Festival

martedì 23 giugno 2015

BICI & TERRITORIO

SUNBURST

GRIP

YOUNG

La “Madè pubbliche relazioni” di Maela Piersanti, in collaborazione con l’associazione “Cascata delle Marmore d’epoca”nella persona del presidente Gino Iaculli, hanno dato vita ad una mostra d’arte contemporanea dal titolo“Bici e Territorio” presso le sale del Palasì di Terni.


Allestimento della mostra:


Incomincia l'estemporanea: 




colori e patatine, la benzina dell'artista!

LE OPERE durante la loro creazione:

SUNBURST:


GRIP:


YOUNG:




Bozzetti delle opere:

Volantino dell'evento:


Articolo di giornale:


LINK: