Visualizzazione post con etichetta cielo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cielo. Mostra tutti i post

domenica 9 luglio 2017

MANIFESTI

Sento "nostalgia" del fervore creativo degli anni '30 e '40 del Novecento, anni che non ho vissuto, allora da un po' di tempo sto realizzando dei piccoli manifesti pubblicitari ispirati a quegli anni, forse un modo per farli miei.
Le mie ricerche sono correlate da un sottile filo rosso, quello della progettazione, anche quando ritraggo soggetti reali non rappresento la realtà oggettiva delle cose, ma la mia soggettività, diciamo che "riprogetto", modifico ciò che vedo, affinché ai miei occhi appaia esatto o consono.

Tecnica e materiali: Marker, Pennarelli indelebili, Penna a sfera, Acrilici su Carta paglia.












For some time I have been making small advertising posters in the '30s and' 40s. I feel "nostalgia" of the creative fervor of those years that I did not live, maybe a way to make me.
My research is related by a subtle red thread, that of design, even when I portray real subjects does not represent the objective reality of things, but my subjectivity, re-project, modify what I see so that it may appear to me right or consonant.

Technique and Materials: Marker, Indelible Markers, Ballpoint Pen, Acrylics on Straw Paper.

lunedì 26 ottobre 2015

Teoria del rifiuto

Ogni oggetto per colorarsi deve riflettere il colore con il quale vuole mostrarsi ed assorbire tutto il resto dello spettro solare. Per dirla con parole più semplici l’oggetto in questione si veste dei propri rifiuti, così una rosa rossa è rossa perché il rosso è il colore che essa rifiuta. Osservando tutto quello che ci circonda noteremo che viviamo sommersi di luce rifiuto. Ogni oggetto, persona ed essere vivente si mostra agli altri, e a se stesso, con rifiuti. Il bel maglione ceruleo comprato ai grandi magazzini non è altro che un rifiuto.
Applicando questo concetto all'idea di bellezza che abbiamo delle nostre città mostreremo le parti rifiutate di essa, quelle che non considereremo mai come rappresentative, ed ecco che INCENERITORI, CIMINIERE, TRALICCI ELETTRICI, SYLOS, fabbriche e discariche varie divengono i monumenti. L’inquinamento prodotto la nostra arte più eccelsa.
Ed ecco che il quadro per mostrare il bello non può sottrarsi a mostrare i nuovi monumenti simbolo e colorarli di quei colori che essi macinano, bruciano, pressano e conservano in un misto confuso grigiore.


Sylos - Acrilico su tavola  55x40 cm

Ciminiera di periferia - Acrilico su tavola 50x70 cm

Inceneritore - Acrilico su tavola 60X40 cm

Traliccio - Acrilico su tavola 65X42 cm


lunedì 24 agosto 2015

ESTEMPORANEA SUBIACO 2015

Sogno - Acrilico su tela, 50x70
Vincitore di uno dei dieci premi speciali del concorso.

Vi presento il luogo:

Camminando sul sentiero che porta dai ruderi della Villa di Nerone al Santuario dei Benedettino incontriamo questa cappellina dedicata a Santa Maria in oro.


Le prime stesure di colore e... i primi ripensamenti



Verso la conclusione