Visualizzazione post con etichetta lampione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lampione. Mostra tutti i post

domenica 14 maggio 2017

Last Urban-Landscape

Ultimamente mi sto dedicando alla realizzazione di quadri di paesaggio, quel paesaggio che accomuna un po' tutte le nostre città, sottopassaggi, ripetitori, tralicci, industrie. Si, l'Italia è anche questo e non solo monumenti di grandi architetti o paesaggi di boschi sterminati dove ti puoi perdere, basta voltarsi e un segno dell'uomo c'è ovunque.
L'idea è quella di far interpretare la mia città, Terni, come una chiave passepartout.

Burning City - Acrilico su tela - 20x20 cm - 2017

Liquid asphalt - Acrilico su tela - 20x20 cm - 2017

Objects in the sky - Acrilico su tela - 20x20 cm - 2017

Electric landscape 1 - Acrilico su tela - 20x20 cm - 2017

Electric landscape  2- Acrilico su tela - 20x20 cm - 2017
Lately, I am devoting myself to the realization of landscape paintings, a landscape that unites all our cities, subways, repeaters, trellis, industries. Yes, Italy is also this and not just monuments of great architects or landscapes of endless woods where you can lose, just turn around and a sign of man is everywhere.
The idea is to make my city, Terni, interpret as a passepartout key.

lunedì 26 ottobre 2015

Teoria del rifiuto

Ogni oggetto per colorarsi deve riflettere il colore con il quale vuole mostrarsi ed assorbire tutto il resto dello spettro solare. Per dirla con parole più semplici l’oggetto in questione si veste dei propri rifiuti, così una rosa rossa è rossa perché il rosso è il colore che essa rifiuta. Osservando tutto quello che ci circonda noteremo che viviamo sommersi di luce rifiuto. Ogni oggetto, persona ed essere vivente si mostra agli altri, e a se stesso, con rifiuti. Il bel maglione ceruleo comprato ai grandi magazzini non è altro che un rifiuto.
Applicando questo concetto all'idea di bellezza che abbiamo delle nostre città mostreremo le parti rifiutate di essa, quelle che non considereremo mai come rappresentative, ed ecco che INCENERITORI, CIMINIERE, TRALICCI ELETTRICI, SYLOS, fabbriche e discariche varie divengono i monumenti. L’inquinamento prodotto la nostra arte più eccelsa.
Ed ecco che il quadro per mostrare il bello non può sottrarsi a mostrare i nuovi monumenti simbolo e colorarli di quei colori che essi macinano, bruciano, pressano e conservano in un misto confuso grigiore.


Sylos - Acrilico su tavola  55x40 cm

Ciminiera di periferia - Acrilico su tavola 50x70 cm

Inceneritore - Acrilico su tavola 60X40 cm

Traliccio - Acrilico su tavola 65X42 cm


mercoledì 1 maggio 2013

Trasformazione

DISFUNZIONI ARCHITETTONICHE
Acrilico su tavola, 74x54

SEZIONE IN EVOLUZIONE
Acrilico e smalto su tavola, 80x40

BRINAMENTO
Acrilico e smalto su tavola, 50x70

IL TEMPO CHE PASSA E NULLA TRASFORMA
Acrilico su tavola, 38,5x38,5